Castello in Tricase

For Sale
  • Trattativa riservata
  • Property Type:
  • Location:
  • Beds: 12
  • Baths: 12
  • Sq Ft: 1700 mq
  • Lot Sq Ft: 13.000 mq

Tra le proprietà più belle del Salento.
Fantastico esempio dell’architettura militare del 1500, il Castello di Caprarica, nella storica cittadina Tricase, composto con classica pianta rettangolare avente 4 torri cilindriche agli angoli ci sorprende con le sue proporzioni allo stesso tempo armoniche e imponenti.
Completamente restaurato e conservato con grandissima attenzione ai dettagli, protetto dalle sue mura alte più di 6 metri, nasconde al suo interno un giardino privato ed un ampio parco di circa 12.000 mq con bellissima piscina a sfioro, oltre a due ampie dependance e ad una autentica colombaia.
Il corpo principale del Castello, suddiviso su due piani, ci sorprende con la bella prospettiva di sale e saloni di rappresentanza che si raccolgono intorno al giardino privato, dove un ampio patio consente di goderne tutto l’anno.
La splendida e grande cucina è modernamente attrezzata per la preparazione di banchetti per ospiti numerosi e le zone di servizio ampie e funzionali completano il piano terra della residenza.
Salendo al primo piano, abbiamo tre ampie camere da letto con i rispettivi bagni e numerosi ripostigli e armadiature a muro.
Completano la proprietà due dependance, indipendenti e lontane l’una dall’altra, che ospitano rispettivamente quattro e tre camere da letto con i rispettivi bagni, oltre a varie stanze di soggiorno.
A servizio della zona piscina vi e’un patio con una cucina che offre la possibilità di spuntini informali al riparo dai forti raggi del sole.
Siamo a pochi km dalla splendida costa di Tricase e distante poco più di un’ora dall’aeroporto di Brindisi, il Castello è una residenza di prestigio in una delle zone più autentiche d’Italia.

Price:Trattativa riservata
City:Tricase
State:Italy
Year Built:1524
Floors:2
Square Feet:1700 mq
Lot Square Feet:13.000 mq
Bedrooms:12
Bathrooms:12
Garage:Yes
Tagged Features:

Listing Inquiry

No Comments

Leave a Comment